Le stazioni di pompaggio rappresentano un componente essenziale negli impianti antincendio idraulici, garantendo la pressione e la portata necessarie per alimentare reti di distribuzione, idranti, naspi e sistemi sprinkler. Progettate in conformità alla norma UNI EN 12845, le stazioni sono composte da pompe elettriche o diesel, valvole di controllo, quadri elettrici e sistemi di monitoraggio. Devono assicurare un funzionamento affidabile anche in condizioni di emergenza, con avvio automatico e protezioni contro il surriscaldamento e l’arresto intempestivo. La manutenzione include controlli periodici dei componenti meccanici, elettrici e idraulici, prove di funzionamento e verifica delle pressioni di esercizio. Tutte le attività di controllo e manutenzione devono essere documentate per garantire la conformità normativa e la piena efficienza dell’impianto, assicurando così la sicurezza delle persone e delle strutture in caso di incendio.