La segnaletica antincendio svolge un ruolo cruciale nel garantire l’identificazione rapida e chiara delle vie di esodo, dei dispositivi di sicurezza e delle attrezzature antincendio. Deve essere conforme al D.M. 10 marzo 1998 e alle normative internazionali di riferimento, garantendo simboli universali, colori e dimensioni standardizzati per assicurare immediata riconoscibilità anche in condizioni di scarsa visibilità o panico. I cartelli devono essere posizionati in punti strategici e a un’altezza adeguata, privi di ostacoli, e realizzati con materiali resistenti al fuoco, agli agenti atmosferici e all’usura. È fondamentale eseguire controlli periodici per verificare l’integrità, la leggibilità e la corretta collocazione della segnaletica, al fine di mantenere elevati standard di sicurezza e facilitare l’evacuazione in caso di emergenza. La documentazione di tali verifiche è indispensabile per la conformità alle normative vigenti.