Le porte tagliafuoco e le uscite di emergenza sono elementi fondamentali per la compartimentazione e l’esodo sicuro in caso di incendio. Le porte con classificazione EI garantiscono la resistenza al fuoco in termini di tenuta e isolamento termico per un tempo definito (30, 60, 90, 120 minuti), limitando la propagazione di fumo e fiamme tra i comparti, secondo quanto previsto dalla norma UNI EN 1634-1. Devono essere installate in conformità al progetto antincendio, complete di chiudiporta, maniglie antipanico e accessori certificati. Le uscite di emergenza devono essere sempre libere, chiaramente segnalate e apribili senza l’uso di chiavi o attrezzi, in linea con il D.M. 10 marzo 1998. È essenziale verificare periodicamente la funzionalità dei dispositivi di apertura, la segnaletica di sicurezza, la chiusura automatica delle porte e l’integrità delle guarnizioni intumescenti. Tutti gli interventi di manutenzione e controllo devono essere documentati con cartellini e registro antincendio per garantire la conformità e l’efficienza in caso di emergenza.