Gli impianti di allarme incendio rappresentano un sistema fondamentale per la rilevazione tempestiva di incendi e per l’attivazione delle procedure di evacuazione. Progettati secondo le indicazioni della norma UNI 9795, gli impianti IRAI comprendono sensori di fumo, calore, fiamma e dispositivi manuali di segnalazione, collegati a una centrale di controllo che gestisce l’allarme e la segnalazione visiva e sonora. L’installazione deve garantire la copertura completa delle aree a rischio, con una distribuzione strategica dei sensori per assicurare l’efficacia nella rilevazione precoce. La manutenzione prevede controlli periodici funzionali e verifiche delle batterie, con frequenza stabilita dalla normativa e dal progetto approvato. Tutte le operazioni di verifica, manutenzione e test sono documentate su apposito registro, assicurando la tracciabilità e la conformità alle prescrizioni antincendio vigenti. L’efficienza dell’impianto è essenziale per la sicurezza delle persone e la protezione dei beni.