Gli impianti idrici antincendio comprendono reti di distribuzione, idranti a muro, naspi e colonnine sopra e sottosuolo, progettati per garantire un efficace intervento in caso di incendio. La configurazione dell’impianto varia in base alla tipologia e al livello di rischio dell’attività, e include una riserva idrica, gruppi di pompaggio, valvole e dispositivi di erogazione. Ogni componente deve essere installato in posizione accessibile e segnalata, con adeguata coibentazione per un adeguata protezione dal gelo o da danneggiamenti. È prevista una manutenzione periodica che include controlli visivi, verifiche funzionali e prove di portata e pressione, da eseguire a intervalli prestabiliti. Tutti gli interventi vengono eseguiti da personale tecnico qualificato e registrati in apposita documentazione tecnica. L’efficienza del sistema deve essere costantemente garantita per assicurare il corretto funzionamento dell’impianto in ogni fase dell’emergenza.